Salta al contenuto

  • Progetti di Internship
    • University of Groningen – Master in Journalism
    • University of Copenaghen – African Studies
  • Università
    • Università di Padova – Scienze dell’Educazione
  • Licei
    • Liceo Curiel (Pd) 2018-2021
    • Liceo Fermi (Bo) 2014
    • Liceo Fermi (Bo) 2013
    • Liceo Redi (Ar) 2013
    • Liceo Fermi (Bo) 2012
  • Altri Istituti
    • Ist. Orsoline (Saronno)
  • Corsi di formazione
    • L’Africa sui media occidentali e la fine del colonialismo mediatico
    • L’Africa sui media occidentali: luoghi comuni, approssimazioni, dimenticanze
    • Cos’è il citizen journalism?
    • Voci globali e informazione condivisa
  • Paper
    • Citizen journalists and their educational backgrounds—a comparative view
  • VOCI GLOBALI

Liceo Fermi

Liceo Fermi 

Armi atomiche e armi chimiche, la scienza nemica dell’uomo

25 Novembre 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti agente arancio, armi atomiche, armi batteriologiche, armi chimiche, armi di distruzione di massa, convenzioni di ginevra, guerre mondiali

Matilde Matarazzo 5^F Esistono pro e contro del progresso scientifico e ogni nuova scoperta è sempre una specie di arma

Leggi tutto
Liceo Fermi 

Scienza ed etica: dal Manifesto Russell-Einstein alla bioetica

21 Novembre 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti bioetica, bomba atomica, joseph rotblat, manifesto Russell-Einstein

Anna Masetti, Elena Passini 4^H Il rapporto tra scienza ed etica è una delle riflessioni su cui ci siamo soffermate.

Leggi tutto
Liceo Fermi 

“Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo”

16 Novembre 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti cernobyl, gandhi, kant, marcia su washington, martin luter king, per la pace perpetua, senzatomica

Anna Mingarelli, Elena Rainone 4^P Nella nostra società siamo portati a idealizzare un leader pensando che possa risolvere le situazioni

Leggi tutto
Liceo Fermi 

La forza della conoscenza per cambiare il mondo

9 Novembre 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti apartheid, che guevara, goebbels, istruzione, nelson mandela, obiettivi del millennio

[Nota: Il Corso in Diritti Umani e Giornalismo Partecipativo tenuto al liceo Fermi di Bologna, ha previsto quest’anno una lezione/evento

Leggi tutto
Liceo Fermi 

La Rete e i diritti umani, un rapporto complesso

25 Ottobre 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti activism vs slacktivism, internet e diritti umani, liceo fermi bologna

(Leonardo Maresca e Anna Mingarelli con la collaborazione di Elena Rainone, Enea Turra, Valentin Lentini e Andrea Corazza 4^P) Activism

Leggi tutto
Liceo Fermi 

La Rete e i diritti umani, un rapporto complesso

25 Ottobre 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti cyber-bullismo, internet e diritti umani, liceo fermi bologna, malala, operazione condor, twitter revolution

(Anna Masetti e Elena Passini, con la collaborazione di Ilaria Tarozzi – 4^H) Qual è il rapporto tra i nuovi

Leggi tutto
Liceo Fermi 

I diritti umani secondo i giovani, una breve inchiesta

17 Ottobre 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti diritti umani, intervista ai giovani

(Laura Pozzetti – 3^G) Qualche balbettio e poche parole sconnesse fra loro, magari accompagnate da due occhi stralunati e una

Leggi tutto
Liceo Fermi 

CJ e uso democratico della parola on line

19 Marzo 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti citizen journalism, global voices, internet, social network, voci globali, web 2.0, world wide web

Questo articolo è stato scritto da Thi Hòa Evangelisti, studentessa del Corso in Diritti Umani e Giornalismo Partecipativo tenuto al

Leggi tutto
Liceo Fermi 

Matrimonio omosessuale, la lotta per un diritto

1 Marzo 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti diritto matrimonio gay nel mondo, matrimoni omosessuali, unioni gay

Riccardo Peltretti (coordinatore, 4^E), Emma Cavarocchi (4^T), Andrea Amaduzzi (4^E), Thi Hòa Evangelisti (5^F) L’articolo 16 della Dichiarazione universale dei

Leggi tutto
Liceo Fermi 

Capi di Stato sotto accusa, Tribunali speciali e la CPI

25 Febbraio 201327 Luglio 2017 Redazione 0 commenti charlers taylor, corte penale internazionale, crimini contro l'umanità, crimini di guerra, genocidio, omar al-bashir, pol pot, slobodan milosevic, thomas lubanga, tribunali speciali

Ludovica Lelli (coordinatrice, 4^F), Elena Sofia Prati (5^H), Giovanni Gandolfi (5^F), Caterina Giuliani (5^M), Luca Marchesini (5^M) – con la collaborazione nella

Leggi tutto
Pagina 2 di 3«123»
Per contattarci, scrivi a info@vociglobali.it

Articoli recenti

Dall’Africa alla Cina, nessun confine per anoressia e bulimia

Spose bambine, così si infrangono i diritti dell’infanzia

Ghana, l’erosione della costa che distrugge vite e villaggi [eng]

Elezioni in Ghana e promesse non mantenute, il caso di Keta [eng]

“Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono”

Liceo Fermi (Bologna)

Liceo Redi (Arezzo)

I contenuti presenti su questo sito sono di Voci Globali, tutti i diritti riservati.
Voci Globali è Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Regionale Veneto, codice fiscale 92225980280, nonché testata registrata presso il Tribunale di Padova, n° 2370/14, il 25/11/2014.
Direttore Responsabile: Antonella Sinopoli.
Per la privacy policy si veda l’informativa estesa pubblicata sulla pagina principale https://vociglobali.it.

Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.