Salta al contenuto

  • Progetti di Internship
    • University of Groningen – Master in Journalism
    • University of Copenaghen – African Studies
  • Università
    • Università di Padova – Scienze dell’Educazione
  • Licei
    • Liceo Curiel (Pd) 2018-2021
    • Liceo Fermi (Bo) 2014
    • Liceo Fermi (Bo) 2013
    • Liceo Redi (Ar) 2013
    • Liceo Fermi (Bo) 2012
  • Altri Istituti
    • Ist. Orsoline (Saronno)
  • Corsi di formazione
    • L’Africa sui media occidentali e la fine del colonialismo mediatico
    • L’Africa sui media occidentali: luoghi comuni, approssimazioni, dimenticanze
    • Cos’è il citizen journalism?
    • Voci globali e informazione condivisa
  • Paper
    • Citizen journalists and their educational backgrounds—a comparative view
  • VOCI GLOBALI

Autore: Redazione

Internship 

Ghana, l’erosione della costa che distrugge vite e villaggi

5 Dicembre 201627 Luglio 2017 Redazione 0 commenti akosombo, blekusu, cambiamenti climatici, dzita, erosione della costa, ghana, keta, pesca, regione del volta

“The sand is always there again the next day, it’s not sand mining that’s causing this erosion.” Ebenezer Hukportsi, 25,

Leggi tutto
Internship 

Elezioni in Ghana e promesse non mantenute, il caso di Keta [eng]

16 Novembre 201627 Luglio 2017 Redazione 0 commenti

Elections in Ghana are scheduled for December 7th this year, although legal action by disqualified candidates have raised fears of

Leggi tutto
Istituto Orsoline 

“Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono”

24 Novembre 201427 Luglio 2017 Redazione 0 commenti dichiarazione universale diritti dell'uomo, diritti fondamentali, guerra, mandela

[Questo articolo è stato scritto da una studentessa della classe quinta del Liceo Polivalente Orsoline di S.Carlo di Saronno, che

Leggi tutto
Istituto Orsoline 

Dalla Nigeria alla Corea, Cina e Russia: i diritti negati

19 Novembre 201427 Luglio 2017 Redazione 0 commenti amnesty international, Artiom Saviolov e Mikhail Kosenko, boko haram, diritti umani, Harry Wu, Laogai, onu, Vladimir Akimenkov

[Questo articolo è stato scritto da alcuni dei ragazzi delle classi quinte del Liceo Polivalente Orsoline di S.Carlo di Saronno,

Leggi tutto
Liceo Fermi 

Noi, cittadini onesti per uno Stato libero dalla mafia

15 Novembre 201427 Luglio 2017 Redazione 0 commenti antimafia, beni confiscati alla mafia, don ciotti, libera, strage vi d'amelio, vittime mafia

Tommaso Palmieri (4^ G) e Gabriele Giordani (4^ G) Durante la primavera del 1995 sbocciò in Italia il fiore più

Leggi tutto
Liceo Fermi 

Scappare dall’Eritrea, la testimonianza di Abraham Tesfai

3 Novembre 201427 Luglio 2017 Redazione 0 commenti asilo politico, convenzione di dublino, diritti umani, eritrea, etiopia, guerra civile eritrea-etiopia, Isseias Afewerki

Tommaso Palmieri (4^G) e Simone Persiani (4^G) Conosciamo davvero fino in fondo le storie di coloro che sono disposti a

Leggi tutto
Liceo Fermi 

I diritti umani secondo l’Islam, la Carta ispirata al Corano

30 Ottobre 201427 Luglio 2017 Redazione 0 commenti corano, dichiarazione del cairo dei diritti umani dell'islam, dichiarazione islamica dei diritti dell'uomo, dichiarazione universale dei diritti umani, diritti umani

Gabriele Giordani (4^ G); Teresa Nicoli Aldini (4^ H); Erica Degli Esposti (2^F); Marianna Selleri (2^C) Nel 1981, nella sede

Leggi tutto
Liceo Fermi 

Croce Rossa e Mezzaluna, garanti in guerra e prigioni

30 Ottobre 201427 Luglio 2017 Redazione 1 commento convenzioni di ginevra, croce rossa internazionale, detenuti politici, guantanamo, mezza luna rossa

Camilla Calabrò (5^I) Giovanni Bonavita (5^I)     Fondata dal 1863, il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna

Leggi tutto
Liceo Fermi 

Internet e la censura sulla cultura, il caso di Aaron Swartz

20 Ottobre 201427 Luglio 2017 Redazione 0 commenti aaron swartz, diritto d'autore, Guerilla Open Access Manifesto, JSTOR, liberliber.it, pipa, sopa, testi accademici, The Internet's Own Boy

Simone Persiani (4^ G) La cultura accademica deve essere riservata solo a pochi eletti o dovrebbe avere la più larga

Leggi tutto
Liceo Fermi 

I diritti umani secondo l’Islam, la Carta ispirata al Corano

15 Ottobre 201427 Luglio 2017 Redazione 0 commenti corano, dichiarazione del cairo dei diritti umani dell'islam, dichiarazione islamica dei diritti dell'uomo, dichiarazione universale dei diritti umani, diritti umani

Gabriele Giordani (4^ G); Teresa Nicoli Aldini (4^ H); Erica Degli Esposti (2^F); Marianna Selleri (2^C) Nel 1981, nella sede

Leggi tutto
Pagina 1 di 3123»
Per contattarci, scrivi a info@vociglobali.it

Articoli recenti

Dall’Africa alla Cina, nessun confine per anoressia e bulimia

Spose bambine, così si infrangono i diritti dell’infanzia

Ghana, l’erosione della costa che distrugge vite e villaggi [eng]

Elezioni in Ghana e promesse non mantenute, il caso di Keta [eng]

“Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono”

Liceo Fermi (Bologna)

Liceo Redi (Arezzo)

I contenuti presenti su questo sito sono di Voci Globali, tutti i diritti riservati.
Voci Globali è Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Regionale Veneto, codice fiscale 92225980280, nonché testata registrata presso il Tribunale di Padova, n° 2370/14, il 25/11/2014.
Direttore Responsabile: Antonella Sinopoli.
Per la privacy policy si veda l’informativa estesa pubblicata sulla pagina principale https://vociglobali.it.

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.